D’altronde si sa, si può essere cittadini del mondo ma le proprie radici non potranno mai essere dimenticate. Le abitudini cambiano, ma le tradizioni restano e sono quelle che ci portiamo nel nostro bagaglio e che ci rappresentano.
D’altronde si sa, si può essere cittadini del mondo ma le proprie radici non potranno mai essere dimenticate. Le abitudini cambiano, ma le tradizioni restano e sono quelle che ci portiamo nel nostro bagaglio e che ci rappresentano.
La befana originariamente era simbolo dell’anno appena passato, un anno ormai vecchio proprio come la befana stessa. I doni che...
Le lenticchie, alimento simbolo delle feste, sono immancabili sulla nostra tavola imbandita per il cenone di Capodanno; infatti, sono oltre...
Natale al Borgo è la tipica e tradizionale rievocazione storica di scene di vita marinara nella cornice del vecchio incasato...
Il funaio è uno delle arti e delle professioni fondamentali nella storia dell’economia e quindi della cultura civica che caratterizza...
Torrefazione Chicco D’Oro è la storica caffetteria nel centro di San Benedetto del Tronto. Infatti, da oltre sessanta anni offre...
La panchina rossa, inaugurata l’8 marzo del 2016, è dedicata alle donne vittime di violenza. Da un’idea del writer Karim Cherif concretizzata...
Le alici alla scottadito è una ricetta tipica sambenedettese, leggera e nutriente. L’Anghiò (l’alice nel dialetto locale) è tra i...
La Casa del vento è uno degli edifici più antichi di San Benedetto del Tronto e si erige ad opera...
Il Caffè del Marinaio è un liquore dalle origini antiche, tipico della tradizione marinara ed è il primo prodotto sambenedettese...
A pochi passi dal corso centrale si trova Piazza Matteotti, dove in occasione delle feste natalizie vengono allestiti stand e...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora